Ogni anno esce una nuova moda alimentare o una nuova dieta per dimagrire ed ottenere dei miracoli, ma attenzione a quelle promesse… La maggior parte delle volte non funzionano oppure non durano! Come mai? Perché per ottenere dei risultati concreti e duraturi, devi adottare delle abitudini sane e cambiare il tuo stile di vita.
Se vuoi ottenere qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto prima!
Non è nostra intenzione andare a fondo nella scienza dell’alimentazione, ma vogliamo solo condividere la nostra esperienza e darvi dei consigli pratici per raggiungere uno stile di vita sano e bilanciato. Il primo consiglio è: se necessitate di una dieta per una condizione patologica dovete sempre rivolgervi ad un medico o un esperto!
COSA FARE?
Mangiate cibo Vero!
Il primo passo è: buttare via tutte quelle schifezze confezionate. Sono piene di zuccheri raffinati, conservanti e colori artificiali. La vostra dispensa e il vostro frigorifero dovrebbe contenere, per la maggior parte possibile, cibi con un unico ingrediente, cioè i cibi nella loro forma più naturale.
VERDURE. A ogni pasto, potete consumare una quantità illimitata di verdure (attenzione ai condimenti però). Sono ricche di fibre e micronutrienti! Se vi doveste sentire affamati, sgranocchiate della verdura! Sedano, carote e peperone tagliate a stecchetto sono degli ottimi snack. Non dimenticate inoltre che potete cucinare delle deliziose zuppe di verdure che saziano e sono saporite.
FRUTTA. Sebbene la frutta sia molto ricca di zuccheri, sono zuccheri naturali convertibili in fonte di energia immediata. In più è ricca di fibre e micronutrienti come vitamine e minerali. Una porzione di frutta solitamente è considerata 1 frutto (una mela, un’arancia, ecc) oppure l’equivalente di una tazza per i frutti più grandi, Se invece state mangiando dei frutti più piccoli, tipo mandarini, consideratene due o tre in base alla dimensione. Per ottimizzare la digestione bisognerebbe attendere 15-30 minuti prima di mangiare altro. La frutta inoltre andrebbe consumata a colazione o come spuntino di metà mattina per avere tutto il tempo di consumare questa fonte di energia naturale.
CARBOIDRATI COMPLESSI. Non sono il diavolo! I carboidrati sono il vostro carburante, vi danno energia per affrontare la giornata e gli allenamenti! Tuttavia dobbiamo scegliere quelli migliori! Ottime fonti di carboidrati complessi sono patate, patate dolci, riso integrale, legumi (si sono carboidrati, ma sono anche ricchi di proteine), grani antichi (farro, quinoa, miglio, grano saraceno, amaranto ecc), avena, cereali integrali e pane integrale.
PROTEINE. sono molto importanti per la crescita e il recupero muscolare! La proteine aiutano anche a diminuire il senso della fame e a farvi sentire sazi più a lungo. Una porzione di proteine è solitamente di 4-6 once (110/170 grammi) che spesso corrisponde al palmo della mano. Alcune fonti di proteine sono: uova, pollame, manzo e maiale magri, pesce e crostacei. Altre fonti possono essere legumi, spinaci, asparagi, funghi, semi di chia, ecc.
GRASSI SALUTARI. I grassi sono un parte importante della vostra dieta, ma alcuni tipi sono migliori di altri. Esempi di grassi salutari possono essere Olio extra vergine di oliva, avocado, semi di chia, pesce grasso (es. il salmone), frutta a guscio, ecc.
FRUTTA SECCA. La frutta secca contiene una buona combinazione di proteine, acidi grassi e carboidrati. Può essere un ottimo spuntino ma con moderazione in quanto molto calorica (es. una manciata di mandorle). Tuttavia bisogna scegliere la frutta a guscio migliore. Se negli ingredienti trovate oli aggiunti, aromi o altro, non sono più un cibo ad ingrediente singolo. Quindi più pulita sarà la lista degli ingredienti, meglio sarà. Se poi sono tostate o glassate… sono morte.
Leggete le etichette!
Non solo per la data di scadenza, ma anche per la lista degli ingredienti. Per legge gli ingredienti devono essere elencati in ordine di quantità decrescente. Quindi se il primo ingrediente della lista è lo zucchero…. CORRETE!
State alla larga da Senza Grassi/Senza zucchero/Zero…
Attenzione ai falsi miti… Non sono delle opzioni più salutari. Quando tolgono il grasso o lo zucchero dagli alimenti, spesso ci aggiungono qualcos’altro. Sostituiscono il grasso con lo zucchero per dargli sapore e sostituiscono lo zucchero con i dolcificanti artificiali per ingannare il nostro gusto… No grazie!
Toglietevi degli sfizi MA con moderazione!
Se davvero volete ottenere risultati e raggiungere i vostri obiettivi potete togliervi degli sfizi ma lo dovete fare con moderazione, quindi invece di avere un giorno dove mangiare e bere quello che si vuole o un intero pasto libero, cercate di concedervi occasionalmente un premio, uno sfizio che può essere un quadratino di cioccolato fondente, una fetta di torta fatta in casa o una birra con gli amici!
Bevete tanta acqua!
L’acqua è vita. L’idratazione è essenziale, ma lo è anche la buona qualità dell’acqua che beviamo! Ci sono molte teorie sulla quantità ottimale di consumo giornaliero di acqua. Noi ci limitiamo alla regola generale di base che è la 8 bicchieri al giorno che ci porta ad un fabbisogno giornaliero di circa 2 litri. Da questa quantità potete bere quanta acqua vi pare e piace… senza annegare…
Read it in English. Nutrition: To do list
2 pensieri riguardo “Alimentazione: Consigli Utili”