Fai un respiro profondo!

Impara a controllare il tuo respiro e avrai in pugno la tua vita!

Respirare è vita. Puoi stare settimane senza cibo, giorni senza acqua, ma senza ossigeno si può resistere solo pochi minuti.

Potresti pensare di essere già in grado di respirare e che non ci sia altro da imparare, invece c’è molto di più.

Imparare a respirare correttamente può aiutarti a controllare le tue reazioni. Una volta che controlli perfettamente il tuo respiro potrai fare della tua vita ciò che vuoi! La respirazione profonda nel diaframma è ciò che serve per calmarsi, concentrarsi e ridurre lo stress.

Quando fai un respiro profondo, lungo, lento e controllato puoi bloccare la reazione del sistema nervoso simpaticocombattimento o fuga“. Il sistema nervoso simpatico si attiva in caso di pericolo percepito e dà l’input al cervello per essere pronto per combattere o scappare come se la tua vita dipendesse da questo.

Sfortunatamente il tuo cervello attiva il sistema nervoso simpatico anche quando non è strettamente necessario combattere o scappare. Pensiamo a una giornata stressante al lavoro… Non puoi prendere a pugni il tuo capo o scappare dal posto di lavoro e non tornarci più. Quando i nostri corpi subiscono questo tipo di stress il nostro sistema genera senza bisogno cortisolo ed adrenalina. Lo stress continuativo può lacerare i nostri corpi dentro e fuori. Qui è dove la tecnica della respirazione lenta e profonda torna utile. Profondi, lunghi e lenti respiri attraverso le narici calmeranno la reazione “combatti o scappa” e attiveranno il sistema nervoso parasimpatico  rilassando il nostro corpo e favorendo il recupero. Respirare attraverso le narici oltre ad essere il modo corretto e funzionale di respirare, allena il diaframma, allarga la cassa toracica e l’espansione dei polmoni ottimizzando il processo di ossigenazione e aumenta il flusso del sangue attraverso la produzione di ossido nitrico.

Una respirazione appropriata durante ogni tipo di esercizio aumenta il flusso del sangue e questo può darti energia istantanea.

Parlando di DDPY se respiri e ti muovi in modo specifico puoi ottenere il massimo dal tuo allenamento aumentando i benefici, soprattutto la flessibilità.

Quando fai stretching e ti muovi in armonia con il respiro stai facendo Yoga, non solo stretching. DDPY prende questo e lo porta a un livello superiore. E’ un esercizio totale per il corpo che migliora il focus fisico e mentale e l’equilibrio tra resistenza, flessibilità e potenza.

Vediamo come si fa. Inspira profondamente attraverso le narici cercando di spingere il respiro nel punto da sbloccare dove senti la tensione. Espira in modo lento e controllato. Questo sembra abbastanza facile, ma la parte difficile arriva quando devi veramente concentrarti su ogni singolo respiro durante tutto l’allenamento. Ogni volta senti che stai perdendo il respiro corretto prova a ripartire e concentrarti di nuovo.

Ricorda che la pratica è la madre dell’imparare. Devi praticare questo profondo e lento respiro di pancia più che puoi fino a che diventerà automatico.

Vediamo un facile esercizio di base che ci aiuterà a calmare la mente e a rilassare il nostro corpo:

  1. Siediti in una posizione comoda o sdraiati supino (sulla schiena).
  2. Porta le mani sulla pancia. Inspira piano e profondamente attraverso il naso. Prova a prendere più aria possibile per espandere la pancia, spingendo in basso il diaframma. Dovresti contare lentamente 1001, 1002, 1003.
  3. Quando hai riempito i polmoni pieni di aria espira lentamente attraverso il naso spingendo tutta l’aria fuori con l’aiuto degli addominali e degli obliqui, spingendo la pancia indietro verso la spina dorsale, facendo il conto alla rovescia 1003, 1002, 1001.
  4. Continua a inspirare ed espirare con questo ritmo e ripeti per 3/5 volte. Più farai pratica e più potrai aumentare il conto portandolo da 3 a 5, 7, 10 ecc.

2 pensieri riguardo “Fai un respiro profondo!

  1. L’ha ripubblicato su e ha commentato:

    Con i ritmi sempre più frenetici della società del giorno d’oggi e una crisi sanitaria sulle vie respiratorie che ci stiamo lasciando alle spalle è sempre più chiaro e pressante che ci si prenda cura della propria respirazione. Noi stiamo approfondendo il tema con un corso “Il potere del respiro” con Inspire Potential per portare nei nostri corsi sempre più strumenti e conoscenze e aiutare i nostri allievi a migliorarsi e a sentirsi meglio.
    Nell’occasione siamo tornati a rileggere un articolo che abbiamo scritto e pubblicato nel ormai lontano 2018. E’ bello e soddisfacente vedere che eravamo già sulla buona strada e nell’attesa di pubblicare altri articoli di approfondimento sul tema della respirazione condividiamo “Fai un respiro profondo” che non vuol dire “prendi più aria che puoi” e basta, ma vuol dire metti consapevolezza nell’atto del respiro, fai entrare l’aria dal naso lentamente e profondamente nel diaframma.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...