The Miracle Morning: “R” come “Reading” (lettura)

Per viaggiare lontano non c’è migliore nave di un libro

Emily Dikinson

Leggere è una parte essenziale delle metodologie per acquisire nuove conoscenze e idee che si possono applicare nella vita di ogni giorno per raggiungere un buon livello di successo. Qualunque cosa tu voglia per la tua vita, ci sono innumerevoli libri su come ottenerlo e nella tua routine mattutina non dovrebbe mai mancare un momento per la lettura.

COSA LEGGERE

La tua scelta della lettura ideale dovrebbe ricadere su libri di formazione, di crescita e miglioramento personale. Nulla da togliere ai romanzi, ai gialli e ai libri di letteratura in generale, ma per sfruttare a pieno il potenziale della Miracle Morning il nostro consiglio è quello di scegliere dei libri che ti aiutino sviluppare nuove competenze o a migliorare quelle già esistenti, ad aumentare la produttività e migliorare la gestione del tempo.

Se il tuo ego ti impedisce di leggere libri di auto-aiuto è giunto il momento di mettere da parte l’orgoglio e provare a leggere libri che danno consigli che vengono da persone che sono già dove tu vorresti essere. Non c’è niente di male nel cercare aiuto dagli esperti, perché prima di diventare esperti sono stati principianti anche loro. Tralascia quindi l’orgoglio e ricerca le informazioni di quelle persone che ritieni abbiano già raggiunto ciò che tu desideri e trova le loro biografie, i libri che loro hanno letto e quelli che consigliano di leggere.

Ci sono libri scritti da altre persone che mettono a disposizione i loro pensieri, esperienze ed insegnamenti ed imparando dai migliori in un determinato ambito potrai ottenere risultati e raggiungere i tuoi obiettivi.

Fino a qualche decennio fa attingere alla sapienza di persone in tutto il mondo era impensabile. Abbiamo la fortuna di vivere in un era dove l’accesso alle informazioni è pressoché illimitato. Non sprecare questa occasione, informati, formati, studia!

L’esperienza di Alessandro

Probabilmente sono l’ultimo che può dare consigli sulla lettura di libri.  Non sono mai stato un lettore, non divoro libri, ma ultimamente qualcosa sta cambiando. Se voglio imparare qualcosa mi informo qua e là su internet, ascolto più versioni sull’argomento che mi interessa, mi faccio un’idea e cerco quali sono i maggiori autori ed i libri più importanti sull’argomento. Acquisto il libro ed inizio l’avventura.

Leggere per me è passato dalla noia assoluta ed addormentarmi dopo una pagina a leggere tranquillamente 10/20 pagine al giorno o persino un libro di 360 pagine in 3 giorni (Ok era l’autobiografia di Vanbasten…). Può sembrare una banalità ma credetemi per me è un traguardo importante di cui vado fiero. Soprattutto perché ora lo faccio con piacere e mi rilassa.

Ho imparato che esistono delle strategie di lettura… Perché a scuola non me le hanno mai insegnate? Avrei potuto finire tutti i libri che ho solo iniziato e riposto sullo scaffale a prendere polvere, se solo avessi capito come leggerli. Ho sempre letto ogni libro parola per parola come se lo stessi studiando per dare un esame, e in questo modo anche gli argomenti più interessanti diventavano dei mattoni. Quante occasioni perse, ma da quando ho letto The Miracle Morning di Hal Elrod e ho letto almeno una decina di libri in dieci mesi, molti di più di quelli letti nei primi quarant’anni della mia vita.

strategie di lettura

Ci sono vari metodi per leggere e ognuno può essere utilizzato in base alla motivazione per cui si sta leggendo.

Lettura esplorativa od orientativa: per scoprire di quale argomento tratta il testo e per capire se il testo è utile o meno rispetto al proprio scopo di lettura; è una modalità molto veloce, che di solito prevede la lettura vera e propria del titolo, del primo e dell’ultimo capoverso, di altre parti evidenziate graficamente, mentre il resto viene scorso rapidamente.

Lettura selettiva (scanning): per cercare informazioni e dati specifici: è una lettura “a balzi”, in cui il lettore si sofferma soltanto quando trova l’informazione che sta cercando (ad esempio può essere utilizzata per rileggere un libro sul quale hai preso appunti o evidenziato le parti importanti);

Lettura estensiva: è la modalità di lettura più frequentemente usata, e per alcuni lettori l’unica disponibile; è quella che “spontaneamente” impieghiamo quando leggiamo, per il piacere di leggere, testi narrativi magari lunghi (come un romanzo), ma non troppo impegnativi: si tratta tendenzialmente di una lettura lineare e abbastanza veloce;

Lettura intensiva: E’ generalmente caratterizzata dal fatto che il lettore si sofferma maggiormente e rilegge determinati passi del testo e anche dal fatto che mette in atto regressioni e anticipazioni, per cogliere meglio il senso del testo stesso.

QUANTO LEGGERE

L’obiettivo di lettura della tua routine del mattino è quello di creare un’abitudine come quella degli altri S.A.V.E.R.S. fino a dedicargli dai 10 ai 20 minuti ogni mattina.

Puoi partire prefiggendoti di leggere 10 pagine al giorno (anche 5 se sei nuovo alla lettura) di un libro che possa dare risposta ai tuoi interrogativi più pressanti: come avere successo, come mangiare meglio, come vivere più a lungo, come comunicare più efficacemente, come aumentare la fiducia in se stessi ecc.

Cerca di leggere in una posizione attiva, non sdraiato sul letto e imposta un timer partendo anche solo da pochi minuti. Leggi attivamente possibilmente prendendo appunti sul testo, sottolineando o evidenziando i passaggi che ti risuonano maggiormente.

Ecco una breve raccolta di libri che abbiamo letto da cui potete lasciarvi ispirare:

  • Metodo Ongaro – Filippo Ongaro
  • Forte Come l’acqua – Filippo Ongaro
  • Scelte e Sfide – Filippo Ongaro
  • La forza nel freddo – Wim Hof
  • The Wim Hof Method – Wim Hof
  • Come ottenere il meglio di se e dagli altri – Anthony Robbins
  • Intelligenza emotiva – Daniel Goleman
  • The Miracle Morning – Hal Elrod

Quindi cosa aspetti? è tempo di iniziare a leggere, ma soprattutto… di iniziare ad applicare i LIFE SAVERS! Ne manca solo uno… ci leggiamo al prossimo articolo “S come Scrittura” per completare la saga del Mattino Miracoloso!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...