The Miracle Morning: “R” come “Reading” (lettura)

Per viaggiare lontano non c’è migliore nave di un libro

Emily Dikinson

Leggere è una parte essenziale delle metodologie per acquisire nuove conoscenze e idee che si possono applicare nella vita di ogni giorno per raggiungere un buon livello di successo. Qualunque cosa tu voglia per la tua vita, ci sono innumerevoli libri su come ottenerlo e nella tua routine mattutina non dovrebbe mai mancare un momento per la lettura.

Continua a leggere “The Miracle Morning: “R” come “Reading” (lettura)”

The Miracle Morning: “E” come ESERCIZIO FISICO

“Prenditi cura del tuo corpo è l’unico posto in cui devi vivere

Jim Rohn

Muovere il tuo corpo è fondamentale nelle routine di successo. Inizialmente non focalizzarti su quale sia l’allenamento migliore, l’esercizio perfetto o la durata ideale. Addominali, piegamenti, saltelli, corsa, nuoto, bici, va tutto bene … Semplicemente inizia a muoverti, ora!

Continua a leggere “The Miracle Morning: “E” come ESERCIZIO FISICO”

The Miracle Morning: “V” come VISUALIZZAZIONE

“L’immaginazione è tutto. È l’anteprima delle attrazioni che la vita ci riserva

Albert Einstein

<La visualizzazione creativa è una tecnica che consiste nell’immaginare (visualizzare) delle cose o delle situazioni nella propria mente per provocarne la materializzazione e l’accadimento nella realtà> Magia? Non lo è!

Continua a leggere “The Miracle Morning: “V” come VISUALIZZAZIONE”

The Miracle Morning: “A” come AFFERMAZIONI

“E’ la ripetizione di affermazioni che ti porta a crederci. E quella credenza si trasforma poi in una convinzione profonda, e le cose cominciano ad accadere

Muhammad Ali

In media ci diciamo 51.000 parole inconsapevoli al giorno. Il dialogo interiore agisce sull’inconscio e sul pensiero e scatena una vera e propria catena chimica che determina i nostri stati d’animo e influenza i nostri risultati.

Continua a leggere “The Miracle Morning: “A” come AFFERMAZIONI”

The Miracle Morning: “S” come Silenzio

La nostra mente per la maggior parte del tempo è alle prese con conversazioni interne su argomenti come: “Cosa devo fare?”, “Dove devo andare?”, “Chi devo vedere?” oppure a rimuginare il passato o cercare di prevedere il futuro. E’ normale, ma tutto questo ci distrae dalla cosa che veramente conta per noi, il momento presente.

Continua a leggere “The Miracle Morning: “S” come Silenzio”

The Miracle Morning di Hal Elrod

Chi non ha mai sentito dire che “Il mattino ha l’oro in bocca”?

Hal Elrod, un autore Statunitense ha scritto un libro Bestseller che si intitola “The Miracle Morning – Trasforma la tua vita un mattino alla volta prima delle 8:00 ” e già nel titolo ci svela che c’è qualcosa di molto potente nello svegliarsi presto al mattino!

Andando a ricercare i fattori in comune della maggior parte delle persone di successo sembrerebbe che abbiano tutte a che fare con il concetto di svegliarsi presto la mattina. Che sia una coincidenza? Crediamo proprio di no …

Continua a leggere “The Miracle Morning di Hal Elrod”

Habits, Habits, Habits

Humans are creatures of habits. Habits are the set of actions, behaviors, thoughts and ideas repeated over time and they are more or less stable in one person’s life. Throughout our lifetime we tend to ​adopt thousands of habits that gradually change according to the age and context in which we live. Habits by themselves have neither a positive nor a negative value; these values ​​can be attributed by the person himself who has a particular habit or by others who, directly or indirectly, have, so to speak, a part in the habit of the other.

Continua a leggere “Habits, Habits, Habits”

Lo Yoga-Doc Risponde. DDPY prima o dopo pasto?

Dr.-Craig-Aaron-CerchioCraig Aaron detto anche “Yoga-Doc” è il co-fondatore del DDPY e nella Newsletter mensile del DDPYoga risponde alle domande frequenti di chi pratica DDPY e vuole saperne di più e noi condividiamo con voi il suo punto di vista.  

DOMANDA: Mi piace allenarmi al mattino e mi stavo chiedendo se fosse meglio per il mio corpo farlo a digiuno o dopo un pasto?

Continua a leggere “Lo Yoga-Doc Risponde. DDPY prima o dopo pasto?”

Dr.-Craig-Aaron-CerchioCraig Aaron detto anche “Yoga-Doc” è il co-fondatore del DDPY e nella Newsletter mensile del DDPYoga risponde alle domande frequenti di chi pratica DDPY e vuole saperne di più e noi condividiamo con voi il suo punto di vista.  

DOMANDA: Mi piace allenarmi al mattino e mi stavo chiedendo se fosse meglio per il mio corpo farlo a digiuno o dopo un pasto?

Continua a leggere “Lo Yoga-Doc Risponde. DDPY prima o dopo pasto?”

Abitudini, Abitudini, Abitudini

Siamo l’insieme delle nostre abitudini. Le abitudini sono azioni, comportamenti, pensieri e idee che si ripetono nel tempo e sono più o meno stabili nella vita di una persona. Durante tutto l’arco della vita adottiamo migliaia di abitudini che vanno via via modificandosi secondo l’età ed il contesto in cui viviamo. Le abitudini di per se non hanno un valore nè positivo nè negativo; questi valori possono essere attribuiti dalla persona stessa che ha una particolare abitudine o dagli altri che, direttamente o indirettamente, hanno per così dire una parte nell’abitudine dell’altro.

Continua a leggere “Abitudini, Abitudini, Abitudini”

Goals, how to get them?

Planning your workouts thoroughly and eating right is crucial to any program aimed at achieving actual results and get your fitness goals.

Whether you need to lose weight, tone your muscles or just keep fit, there’s one thing you need to know. Any program will fail if you don’t put in: Motivation, Commitment and Consistency.

These are three essential points to start your journey, carry it on over time and reach your goals. Yes, the results you are looking for are not falling from the sky, but they’ll be the result of your hard work and your new lifestyle.

Continua a leggere “Goals, how to get them?”